A
Adress (Indirizzo)
Un identificatore sicuro contrassegnato da una stringa unica di caratteri che consente di effettuare pagamenti a un individuo o a un'entità tramite transazioni blockchain. Di solito richiede una chiave privata per accedere esclusivamente ai fondi. Ad esempio, gli indirizzi Bitcoin sono stringhe alfanumeriche che iniziano con 1 o 3; gli indirizzi Ethereum iniziano con '0x'.
Altcoin
Una criptovaluta o una categoria di criptovalute che rappresenta un'alternativa al Bitcoin. Molte altcoin si propongono come alternative migliori al Bitcoin in vari modi (ad esempio, sono più efficienti, meno costose, ecc.).
AML (Anti-Money Laundering) Laws (AML) (Leggi antiriciclaggio - Anti Money Laudering)
Si tratta di una serie di leggi internazionali che sperano di impedire alle organizzazioni criminali o agli individui di riciclare denaro attraverso le criptovalute in denaro reale.
B
Bitcoin (BTC)
Una criptovaluta creata da Satoshi Nakamoto nel 2009. È stata una delle prime valute digitali a consentire pagamenti istantanei peer-to-peer (P2P). I Bitcoin vengono creati attraverso un processo noto come mining di Bitcoin che richiede un'enorme quantità di potenza di calcolo. Per maggiori informazioni, consulta il Whitepaper di Bitcoin.
Bitcoin Cash (BCH)
Una criptovaluta creata nell'agosto del 2017 che è essenzialmente un clone della blockchain di Bitcoin, ma che ha aumentato la capacità di dimensione dei blocchi (8 MB contro 1 MB di Bitcoin) per risolvere il problema della scalabilità.
Block (Blocco)
Si tratta di un insieme di dati relativi alle transazioni che vengono raggruppati insieme con una dimensione predeterminata, elaborati per la verifica delle transazioni e infine diventano parte di una blockchain.
Blockchain
Un registro digitale decentralizzato in cui vengono registrate cronologicamente e pubblicamente le transazioni effettuate in Bitcoin o altre criptovalute. Il blocco contiene informazioni che, una volta inserite nella blockchain, diventano parte del database permanente e immutabile, collegandosi agli altri blocchi della blockchain come gli anelli di una catena.
Bullish
L'aspettativa che il prezzo aumenti.
Bearish
L'aspettativa che il prezzo diminuisca.
C
Cryptocurrency (Criptovaluta)
Un tipo di valuta digitale generalmente decentralizzata che utilizza la crittografia (cioè i dati vengono convertiti in un formato illeggibile per gli utenti non autorizzati) per una maggiore sicurezza, rendendola difficile da contraffare o manipolare.
D
DASH
Una criptovaluta basata sul software Bitcoin che ha caratteristiche di anonimato che rendono impossibile risalire alle transazioni di un individuo, oltre ad altre funzionalità. È stata creata da Evan Duffield nel 2014 e in precedenza era conosciuta come XCoin (XCO) e Darkcoin.
Decentralised (Decentralizzato)
Uno stato in cui non esiste un controllo, un potere o una funzione centrale o, in riferimento all'infrastruttura, un punto di guasto centrale.
E
Ether (ETH)
Un tipo di criptovaluta utilizzata per il funzionamento della piattaforma Ethereum e utilizzata per pagare le commissioni di transazione e le attività di calcolo. Nella piattaforma, le commissioni di transazione sono misurate in base al limite e al prezzo del gas e alla fine vengono pagate in Ether.
Ethereum
Una piattaforma open-source e decentralizzata basata sulla tecnologia blockchain creata da Vitalik Buterin nel 2013. Esegue contratti intelligenti su una blockchain personalizzata che consente agli sviluppatori di creare mercati, memorizzare registri di debiti e così via.
Exchange (Scambia)
La piattaforma attraverso la quale le criptovalute vengono scambiate tra loro, con le valute fiat e tra enti. Gli exchange possono variare molto per quanto riguarda le conversioni di valuta che consentono e le loro strutture tariffarie.
F
Fork
Una situazione in cui una blockchain si divide in due catene separate. Nel mondo delle criptovalute i fork si verificano generalmente quando nuove "regole di governance" vengono inserite nel codice di una blockchain.
G
Genesis Block (Blocco genesi)
Il primo blocco di dati che viene elaborato e convalidato per formare una nuova blockchain. Spesso ci si riferisce a questo blocco come blocco 0 o blocco 1.
H
Hash (funzione crittografica di hash)
Processo che avviene su un nodo e comporta la conversione di un input, come una transazione, in una stringa alfanumerica fissa e crittografata che registra il suo posto nella blockchain. Questa conversione è controllata da un algoritmo di hashing, diverso per ogni criptovaluta.
I
IOTA
Si riferisce alla criptovaluta e al nome di un libro mastro distribuito open-source fondato nel 2015 che non utilizza una blockchain (utilizza invece un nuovo libro mastro distribuito chiamato Tangle). Offre caratteristiche come zero commissioni, scalabilità, transazioni veloci e sicure e così via. È incentrato sull'Internet delle Cose.
L
Litecoin (LTC)
Una criptovaluta creata dall'ex dipendente di Google Charlie Lee nel 2011. Offre funzioni come la Segregated Witness e la Lightning Network, che consente un'elaborazione più rapida a un costo inferiore.
Liquidity (Liquidità)
La liquidità è la misura in cui un determinato bene può essere acquistato o venduto rapidamente senza che ciò influisca sulla stabilità generale del suo prezzo. In termini più semplici, la liquidità si riferisce alla capacità di un'attività di essere convertita facilmente in denaro.
Long
Quando intendi prendere una grande quantità di criptovaluta e accumularla con l'aspettativa che cresca di valore, stai andando long o aprendo una posizione di acquisto.
M
Mininig (Mining di criptovalute)
Un processo in cui le transazioni vengono verificate e aggiunte a una blockchain. È anche il processo in cui vengono creati nuovi bitcoin o alcune altcoin. In teoria, chiunque abbia l'hardware necessario e l'accesso a Internet può diventare un miner e guadagnare, ma il costo dell'hardware industriale e dell'elettricità ha limitato il mining di bitcoin e di alcune altcoin alle operazioni su larga scala.
Monero (XMR)
Una criptovaluta creata nel 2014 che si concentra su privacy e scalabilità e funziona su piattaforme come Windows, Mac, Linux e Android. Le transazioni su Monero sono progettate per non essere riconducibili a un particolare utente o a un'identità reale.
N
NEM (XEM)
Si riferisce alla criptovaluta e al nome di una piattaforma per la gestione di una serie di beni, tra cui valute, catene di approvvigionamento, registri di proprietà, ecc. Offre funzionalità aggiuntive rispetto alla tecnologia blockchain, come ad esempio gli account multi-firma, la messaggistica criptata, ecc.
NEO
Si riferisce alla criptovaluta e al nome della prima blockchain open-source cinese, fondata nel 2014 da Da Hongfei. È simile a Ethereum per quanto riguarda la capacità di eseguire contratti intelligenti o dApp, ma presenta alcune differenze tecniche, come la compatibilità del linguaggio di codifica.
Node (Nodo)
Un computer che possiede una copia della blockchain e lavora per mantenerla.
R
Ripple (XRP)
Si riferisce alla criptovaluta e al nome di una piattaforma di pagamento open-source dove la criptovaluta (Ripple o XRP) può essere trasferita. La visione della piattaforma è quella di consentire pagamenti globali in tempo reale ovunque nel mondo. Il protocollo di pagamento Ripple è stato creato da OpenCoin, fondata nel 2012. Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale di Ripple.
S
Short
Conosciuto anche come vendita short, questo concetto prevede che i trader vendano un'attività che non possiedono. La speranza è quella di poter acquistare il bene a un prezzo inferiore a quello di vendita per completare l'affare. Così facendo, guadagnano un margine nel frattempo.
Sell Wall
Quando è stato piazzato un ordine limite di grandi dimensioni per vendere quando una criptovaluta raggiunge un certo valore, si tratta di un muro di vendita. In questo modo si può evitare che una criptovaluta superi il valore del muro di vendita, in quanto l'offerta sarà probabilmente superiore alla domanda quando l'ordine verrà eseguito.
T
Token
I token cripto permettono di creare reti aperte e decentralizzate e forniscono un modo per incentivare i partecipanti alla rete (sia con la crescita della rete che con l'apprezzamento dei token). Questa innovazione, resa popolare con l'introduzione di Ethereum, ha dato origine a un'ondata di reti di token (ad es. mercati di previsione, reti di creazione di contenuti, ecc.) e prevendite di token o ICO.
Transaction (Transazione)
Il valore delle criptovalute si sposta da un'entità all'altra su una rete blockchain.
V
Volatility (Volatilità)
La fluttuazione del prezzo di un'attività è misurata dalla sua volatilità. I prezzi delle criptovalute sono notoriamente volatili rispetto ad altri asset, in quanto le variazioni di prezzo possono avvenire rapidamente.
W
Wallet (Portafoglio)
Un deposito di asset digitali, come le criptovalute, analogo a un conto bancario digitale. I portafogli di criptovalute possono essere suddivisi in due categorie: portafogli ospitati (ad esempio, portafogli memorizzati su exchange o server di terze parti) e portafogli freddi (ad esempio, portafogli hardware, come Ledger Nano S, portafogli cartacei e portafogli desktop).
Whale
Un termine utilizzato per descrivere investitori o trader estremamente ricchi che dispongono di fondi sufficienti per manipolare il mercato.