Un truffatore è un individuo che effettua transazioni fraudolente su Internet e in altre aree social abusando della fiducia delle persone. I truffatori hanno un'ottima conoscenza della psicologia, quindi possono facilmente instaurare un rapporto di fiducia con la vittima del loro tentativo criminale e commettere atti illegali. Le azioni dei truffatori possono essere così varie che è molto difficile dare consigli concreti su come non diventare una vittima. Tuttavia, la prudenza è il consiglio più importante per chi utilizza attivamente i pagamenti elettronici e ha rapporti finanziari negli spazi virtuali.
1) Molti truffatori si sono spacciati per noi. È impossibile combattere questo fenomeno perché i gruppi sono aperti. Per questo motivo ti consigliamo, prima di tutto, di essere saggio e di non inviare il tuo denaro a nessuno per risolvere QUALSIASI problema.
2) Gli amministratori del gruppo o il team di supporto non saranno MAI i primi a scrivere. L'unico caso possibile è quando ti avvisiamo nel gruppo che ti invieremo un messaggio personale. Questa situazione può verificarsi se l'amministratore sta parlando con te nel gruppo e sta lavorando per risolvere il tuo problema. Non ti scriviamo per nessun motivo domande del tipo "Come stai? Hai bisogno di aiuto? Il tuo problema è stato risolto?"
3) Prima di iniziare una conversazione con un amministratore in un messaggio privato, fai uno screenshot e controlla nel gruppo che sia un vero amministratore.
4) Non chiediamo soldi in nessun caso. NON CI SONO problemi che richiedano il versamento di denaro aggiuntivo da parte del cliente sui nostri conti personali.
4.1) Non chiediamo inoltre le password dei conti personali dei clienti. Le uniche informazioni personali che possono essere richieste dagli amministratori o dal team di assistenza sono l'indirizzo e-mail o il numero di conto e uno screenshot del problema.
5) Gli amministratori del gruppo e il team di assistenza NON risolvono le questioni finanziarie (prelievi/depositi, commissioni, ecc.). Possiamo solo spiegare il problema. In altri casi, la tua domanda sarà rivolta all'assistenza tecnica, al dipartimento finanziario, ecc.
6) Ci sono solo quattro canali di comunicazione ufficiali con il Team di Supporto: e-mail, chat online sul sito ufficiale, il Bot Telegram ufficiale (@StormGain_SupportBot; questo bot NON scrive per primo) e il numero di telefono del Team di Assistenza: +2484671957.
7) Se sei ancora vittima di truffatori, NON rimborsiamo tali transazioni e, purtroppo, non possiamo intervenire in alcun modo sulla situazione.
Come verificare se stai comunicando con un amministratore NON REALE su Telegram:
- Osserva attentamente il soprannome (nickname). I nickname ufficiali dei rappresentanti della nostra azienda sono elencati in tutti i gruppi. I truffatori possono creare esattamente gli stessi nickname con una lettera diversa di un altro alfabeto (ad esempio, @Vrrrai - le prime 5 lettere dell'alfabeto inglese e una lettera dell'alfabeto ucraino o francese). Ci sono molti modi e varianti che non sono visibili a prima vista.
- Il modo migliore per verificare è guardare le foto del profilo. Tutti gli amministratori validi di StormGain hanno tre avatar, mentre i truffatori di solito sostituiscono solo l'ultimo.
- Il nostro amministratore non ti scriverà mai: "Buon pomeriggio! Scusa per la risposta tardiva. La tua domanda ha avuto una risposta?" Aiutiamo molto rapidamente e sappiamo sempre se qualcuno non riceve una risposta. Queste domande sono le frasi più comuni che i truffatori pongono.
Il modulo di feedback ufficiale di StormGain e i canali Telegram sono elencati di seguito:
https://t.me/StormGain - Global
https://t.me/stormgain_esp - Spanish
https://t.me/StormGainTurkish_ - Turkish
Annunci:
https://t.me/stormgain_news
https://t.me/stormgain_newsru
Bot helper - @StormGain_SupportBot
Riscontro da
Auguriamo a tutti un trading sicuro e di successo!